Perché far visita all’officina delle relazioni
La vita di ognuno è un viaggio e i differenti momenti che viviamo sono i paesaggi che incontriamo. Alcuni ci sono famigliari, ci accompagnano e ci confortano, altri ci sorprendono e ci mettono alla prova, ma sempre ci insegnano qualcosa su noi stessi e su ciò che ci circonda. Quando il paesaggio cambia, cambia anche ciò che ci può aiutare a sopravvivere nella nuova realtà. Il nostro equipaggiamento, il nostro bagaglio di conoscenze, le nostre abitudini, possono esserci di aiuto ma a volte possono essere per noi una zavorra e un ostacolo. Capirlo significa aprirsi al cambiamento, comprendendolo senza subirlo. Questo può consentirci di andare più lontani di quanto forse avremmo creduto. Sfruttare ciò che i mutamenti ci insegnano significa aumentare le proprie competenze, poter trovare il proprio posto in ogni luogo, in ogni paesaggio che la vita ci metterà davanti. Facendo visita all’Officina delle relazioni troverai uno spazio in cui fermarti a riflettere. Lavorerai insieme a degli esperti della relazione d’aiuto per mettere appunto degli strumenti per ri-orientarti e proseguire il tuo viaggio al meglio, focalizzando i tuoi obiettivi e valorizzando i tuoi punti di forza.
Noi ci rivolgiamo proprio a quei viaggiatori che non rinunciano a muoversi mantenendo dei punti fermi, che scelgono di approfondire alcuni aspetti della propria vita per trarne il meglio, che anche quando si perdono non si danno per vinti e provano a ritrovare la propria strada. L’Officina è un luogo di scambio, di riflessione dove trarre degli spunti per il proprio benessere, dove potersi confrontare sugli aspetti difficili della propria esistenza, dove trovare gli strumenti per aprirsi al cambiamento in atto, insomma dove potersi ristorare prima di riprendere il viaggio.